“Individuiamo, assecondiamo e soddisfiamo le tue esigenze con professionalità ed entusiasmo per accompagnarti verso il successo”

In quest’area le aziende potranno trovare informazioni in merito al servizio di Ricerca e Selezioni Inoltre in questa sezione le aziende avranno la possibilità di informarsi sulle possibilità presentate dalle politiche attive del lavoro, sull’attivazione di tirocini extracurriculari/apprendistato.

  Registrati
    I nostri servizi su misura per le tue esigenze
  • Ricerca e selezione del personaleCi occupiamo di raccolta di job profiles che l’azienda attraverso un’analisi strutturale ci fornisce, attivazione dei canali di recruiting, screening cv, colloqui, presentazione della short list al cliente.

  • Orientamento professionaleLa scelta del lavoro rappresenta, per la quasi totalità dei ragazzi, uno dei più importanti processi decisionali della vita. Questo processo necessita di una guida in grado di attivare informazioni utili, occasioni di  ascolto, scambio e confronto. Ecco cos’è l’orientamento al lavoro: sapere dove andare quando si procede verso una meta.
    Noi ci occupiamo di mettere a fuoco le attitudini individuali, di sostenere le motivazioni personali (desideri, interessi, sogni) e di esplorare e valutare il mercato del lavoro e delle probabilità di successo attraverso un’attenta analisi del tessuto imprenditoriale di riferimento.

  • Tirocini formativi extracurriculariPer tirocinio formativo extracurriculare si intende un percorso di formazione pratica professionale che fornisce ai tirocinanti la possibilità di svolgere e maturare un’esperienza formativa in ambito professionale con la finalità di inserire o reinserire la persona nel mercato del lavoro.
    In Abruzzo è previsto un rimborso spese minimo obbligatorio pari a 600 euro. Seguiamo il Soggetto Ospitante ed il tirocinante in tutto il percorso.

  • Garanzia giovaniGaranzia Giovani è il programma europeo nato dalla collaborazione tra Stato e Regioni al fine di consentire ai giovani Neet (“Not in education, employment or training”, giovani che non sono inseriti in un percorso scolastico o formativo e che non stanno svolgendo un’attività lavorativa.), residenti in Italia, cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante  e con un’età compresa tra i 15 e i 29 anni, di essere introdotti in un percorso formativo e professionalizzante al fine di consentirne l’inserimento nel mondo del lavoro

  • Politiche attive del lavoroLe politiche attive del lavoro sono l’insieme degli interventi messi in atto dalle Istituzioni nazionali e locali , che promuovono l’occupazione e l’inserimento/reinserimento nel mondo lavorativo di categorie di lavoratori in difficoltà.
    Tali politiche intervengono sul singolo disoccupato prevedendo incentivi diretti per l’azienda ospitante o un percorso di riqualificazione professionale del giovane attraverso servizi di orientamento, consulenza e di formazione.

  • Apprendistato professionalizzante L’apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro a contenuto formativo, che permette di assumere giovani di età compresa tra i 18 (o 17 anni se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni (sino al giorno precedente il compimento del trentesimo anno) per l’acquisizione di una qualificazione contrattuale e competenze di base, trasversali e tecnico-professionali.
    Possono stipulare contratti di apprendistato professionalizzante tutte le imprese private appartenenti a tutti i settori di attività.
    Il numero di apprendisti che un’impresa può assumere dipende dalla tipologia di impresa e dal numero di lavoratori dipendenti presenti.

Corsi
Partner